Balli di Luna
Giornata Mondiale della Luna
Grazie all'attrazione gravitazionale più debole, sulla Luna si può saltare circa sei volte più in alto che sulla Terra.
Ogni anno, il 20 luglio, ricordiamo un passo che ha superato il confine del possibile: il primo piede umano sulla Luna, e per questo oggi si celebra la "Giornata Mondiale della Luna". Era il 1969 quando Neil Armstrong posò la suola sulla polvere lunare e pronunciò parole che riecheggiano ancora nel silenzio dello spazio: "Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l’umanità." Accanto a lui, Buzz Aldrin, compagno d’audacia e di sogno.
Questo momento fu il culmine di una visione nata otto anni prima, quando il presidente statunitense John F. Kennedy fissò l’obiettivo di portare un uomo sulla Luna e di riportarlo sano e salvo sulla Terra prima che la decade svanisse. Il razzo Saturn V ruggì nel cielo il 16 luglio dal Kennedy Space Center; quattro giorni dopo, il modulo lunare Eagle toccava il suolo del Mare della Tranquillità e l’intero pianeta trattenne il fiato. La Giornata di oggi non celebra solo quell’attimo sospeso nella polvere cosmica, ma onora la scienza, l’ingegno, il coraggio collettivo e quell’insaziabile desiderio umano, così antico, così moderno, di andare oltre l’orizzonte visibile.
本周 2025年第29周
必应精选
全球之美