Vezzeggiato dal Mare e dal Vento
Castello di Dunluce, Contea di Antrim, Irlanda del Nord
Se il castello di Dunluce, mostrato qui, sembra emergere dai racconti di “Game of Thrones”, è perché ha ispirato la dimora di Pyke, sede della Casa Greyjoy. Costruito nel XIII secolo, questo maestoso castello, situato nella contea di Antrim, in Irlanda del Nord, fu baluardo dei MacDonnell di Antrim, protagonisti della storia irlandese tra il XV e il XVII secolo. Dopo il declino della famiglia, a seguito della Battaglia del Boyne nel 1690, e il passare inesorabile del tempo, il castello fu progressivamente abbandonato, lasciato al suo destino di rovina. Oggi, tra mura battute dal vento e sussurri del passato, i visitatori possono lasciarsi trasportare dalla fantasia, immaginando festeggiamenti medievali e combattimenti epici.
Spostandoci in Italia, nella luminosa Puglia, il Castello di Trani si erge come sentinella sul mare Adriatico. Edificato nel XIII secolo per volere di Federico II di Svevia, questa nobile fortezza ha custodito segreti, ospitato prigionieri e intrecciato storie che attraversano i secoli. I castelli, con la loro maestosità e le loro mura imbevute di ricordi, sono testimonianze di pietra, che narrano l’eterno legame tra passato e presente, incantando le anime dei viaggiatori. Che si tratti dell'Irlanda, dell'Italia o di un altro Paese, i castelli continuano a regalarci suggestioni senza tempo.
本周 2025年第19周
必应精选
全球之美