Magia alata
Actias Luna, New Braunfels, Texas, USA
Quando è minacciato, il bruco falco elefante imita un serpente gonfiandosi e mostrando grandi occhi per spaventare i predatori.
Nel silenzio delle notti estive, quando l’aria è tiepida e la luce artificiale si mescola al mistero del buio, può capitare che una falena sfiori la finestra, messaggera discreta di un mondo che pulsa al ritmo della luna. Protagonista dell’immagine di oggi è l’Actias luna, creatura dal fascino etereo che nulla ha da invidiare alle farfalle. Con le sue ali verde chiaro e il corpo candido, pare disegnata da un sogno. È chiamata anche falena lunare americana, diffusa in gran parte del Nord America. I suoi bruchi, anch’essi verdi e di dimensioni sorprendenti, sono noti per la capacità di emettere piccoli suoni e rigurgitare un liquido amaro, una difesa contro i predatori che ricorda quanto vulnerabilità e ingegno spesso convivano.
La falena, in molte culture, è simbolo dell’anima, del desiderio irresistibile di luce e, talvolta, dell’amore che brucia nell’oscurità. A differenza della farfalla, non cerca i fiori del giorno ma si lascia guidare dalle stelle, attratta da ciò che non può possedere. È fragile e determinata, silenziosa e magnetica. Così, la prossima volta che lascerete una luce accesa in una notte d’estate, non scacciate quel battito lieve contro il vetro: potrebbe essere un piccolo mistero che viene a farvi visita, un frammento d’ombra innamorato della luce.
本周 2025年第29周
必应精选
全球之美