Vento viola d’estate
Campi di lavanda a Plateau de Valensole, Francia
Se l'estate vi chiama con il profumo dei sogni, lasciate che il vostro cammino segua l’aroma inebriante fino all’altopiano di Valensole, in Provenza, regione meridionale della Francia. Tra fine giugno e metà luglio, questa terra si veste di viola, un oceano di lavanda che ondeggia al ritmo del vento, situato a quasi 600 metri sul livello del mare e che si estende per oltre 800 km². È una delle più grandi culle di lavanda di tutta la Francia. Già gli antichi Romani, maestri di bellezza e benessere, portarono la lavanda con sé nei loro viaggi verso il sud della Gallia. La usavano per i bagni termali, per curare le ferite del corpo e forse anche quelle dell’anima. Il nome stesso, "lavare", parla del desiderio di purificazione.
Nei secoli successivi, furono i monaci a custodirne il sapere, fino a quando, nell’Ottocento, l’industria profumiera di Grasse trasformò questa umile pianta in oro aromatico. E da allora, i campi si sono espansi come versi di una poesia silenziosa, specialmente in luoghi dove il sole bacia la terra e il terreno beve l’acqua con sobrietà. Non lasciate che sia il caso a guidarvi: seguite la scia di questo profumo antico e lasciate che la vostra estate sbocci tra file di lilla e cieli infiniti, in cerca di quiete e incanto.
本周 2025年第29周
必应精选
全球之美