Piscina oceanica di Mona Vale, Sydney, Australia
Immergersi in una generosa vasca d'acqua salata, avvolti dal frastuono delle onde oceaniche? Un sogno che si concretizza nel Mona Vale Ocean Pool di Sydney, incastonato tra The Basin Beach e Mona Vale Beach, dove la roccia scolpita dall’uomo si fonde con la forza primordiale del mare. Realizzato negli anni ’30, ricavato da una lastra di pietra levigata dal mare, nacque per offrire ristoro e lavoro. Oggi, modernizzato e accompagnato da una vasca più piccola per i bambini, continua a offrire rifugio e meraviglia. Quando il sole sorge e colora l’acqua d’oro liquido, le onde che si infrangono sui bordi rocciosi sembrano danzare in un rituale antico. È il luogo perfetto per chi desidera nuotare, lasciarsi cullare, esplorare con maschera e boccaglio, o semplicemente contemplare.
E se è vero che i sogni non hanno latitudine, anche l’Italia custodisce meraviglie che parlano allo spirito. Come la Grotta della Poesia, sulla costa salentina, che a differenza di quella australiana è una piscina completamente naturale. Secondo la leggenda, una principessa vi si bagnava, e poeti accorrevano a declamare versi in suo onore. Ancora oggi, quelle acque cristalline ispirano chi vi si immerge, tra cielo, mare e silenzioso stupore. In ogni angolo del mondo, la bellezza si riflette nell’acqua. Basta saperla cercare.